
Il Comune informa
In occasione del 75mo anniversario della nascita della Repubblica Italiana, decretata dal referendum del 2 giugno 1946, l’Associazione Storica del Caiatino, in collaborazione con l’Associazione di Toponomastica Femminile, su impulso del Presidente del Consiglio Ida Sorbo ha proposto al Comune di Caiazzo di intitolare, per la sola giornata del 2 giugno, alcuni vicoli del Centro Storico, alle donne caiatine che, in veste e situazioni diverse, hanno pagato con la loro vita la lotta per la liberazione.
Dalle ricerche effettuate nei siti dedicati alla Resistenza è stato possibile individuare i nomi di due caiatine riconosciute come Partigiane Combattenti.
Per un giorno ricorderemo dunque queste nostre concittadine che non ebbero la possibilità di votare ma che, con il loro tributo di sangue, permisero a tutte le altre di scegliere! Accanto alle partigiane combattenti, ricorderemo tutte le donne e le bambine trucidate dalla furia nazifascista, tra il settembre e l’ottobre del 1943 e le 15 morte sotto il fuoco amico delle bombe del 27 gennaio 1944.
Ad ognuna di queste 33 donne va la nostra riconoscenza per averci consegnato una nazione libera.
Al loro sacrificio va il nostro impegno affinché questa libertà venga costantemente rispettata e conservata.
Caiazzo li, 28 maggio 2021
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale.