Home / Il Centro Storico / Palazzi
Palazzo Savastano
Il periodo di costruzione del Palazzo è riconducibile al Seicento. E appartenuto ai Mordente, ai De Simone, ai De Pertis ed infine ai Savastano che sono gli attuali proprietari.
Presenta una facciata tardobarocca di notevole interesse su ogni finestra vi è una nicchia in cui sono inseriti i busti allegorici raffiguranti i giorni della settimana. Il maestoso portone è contornato da locali che fungevano nel passato da botteghe e che ancora oggi ospitano attività commerciali.

Di grande interesse architettonico è il cortile interno con le scenografiche scale di accesso ai piani superiori. Nel piano nobile si trova un grande salone affrescato. Nella volta sono presenti decorazioni e gli stemmi delle famiglie che vi hanno dimorato. Nella stanza da pranzo si possono ammirare gli affreschi di Vincenzo Severino, pittore caiatino del XIX secolo.
Palazzo Santoro
Il Palazzo Santoro, costruito intorno al XIV secolo, oggi appare in forme barocche in seguito ai successivi interventi di ripristino del XVII secolo.
Appartenuto probabilmente alla famiglia Fortebraccio, divenne poi proprietà della famiglia Marocco. Danneggiato durante la Seconda Guerra Mondiale, fu acquistato dalla famiglia Santoro che ne ha restaurato la facciata dopo il sisma del 1980.
